The last process time was over 30 minutes ago (at
); the server is not processing games until the cause is found and games are given extra time.Sezioni: Regole del sito - Regole del forum - Linee guida dei moderatori
Potete avere un solo account, un secondo account non è permesso per nessuna ragione, e verrà bannato. Anche il vostro primo account potrebbe venire bannato, a seconda delle circostanze. Se avete dimenticato la Vostra password, provate qui. Se ancora non riuscite, contattate i moderatori.
Non potete fare alleanze per motivi non inerenti al gioco, come amicizie, parentele, o per favori pregressi in altre partite. Questo è conosciuto come metagaming ed è contro le regole perchè dà un vantaggio scorretto ai giocatori coinvolti. Se avete problemi nel tradire qualcuno perchè non volete rovinare l'amicizia per noi va bene, purchè allora non vi iscriviate in una stessa partita.
Visto che Diplomacy è un gioco sociale, incoraggiamo la possibilità di giocarlo con gli amici. Tuttavia, dovete sempre farlo solo in partite private (protette da password) facendo sapere a tutti gli altri giocatori la situazione prima che la partita cominci. In partite anonime bisogna mantenere l'anonimato e non parlare della partita con gli amici che potrebbero giocare la stessa partita.
Se entrate in una partita con condizioni limitate di comunicazione (ad esempio, solo diplomazia pubblica), allora non potete usare altri metodi di comunicazione come email, forum o messaggi privati.
Se giochi una partita militare (senza diplomazia) è vietato postare sul forum (o altrove) qualsiasi cosa possa aiutare ad identificarti in quella partita.
Usare i tasti Pausa o Cancella come segnali agli altri giocatori è una violazione delle regole di comunicazione. Per esempio, votare pausa per segnalare di volere una patta con meno persone è vietato.
Messaggi riguardo partite militari in corso di svolgimento sono vietati. Questo divieto include suggerimenti ai giocatori, predizione del risultato, ecc...
Diplomacy è un gioco dalle mille strategie. A volte le discussioni con gli altri giocatori possono essere ostili, rudi oppure incivili. Queste strategie sono per lo più permesse nel Diplomacy in generale e quindi anche su webDiplomacy. Tuttavia, bisogna sempre evitare:
-Messaggi di natura sessuale
-Razzismo o sessismo di qualsivoglia natura
-Rivelare aspetti personali sulla vita reale di altri giocatori
Queste regole si applicano anche ai nomi delle partite.
Il non rispetto di queste semplici regole può tradursi in semplice avviso oppure, nei casi più gravi, in una penalizzazione in termini di punti, rimozione dalla partita o il ban dell'account da webDiplomacy.
Le bugie sono le benvenute nel Diplomacy –tranne quando procurano lavoro non necessario ai moderatori e agli amministratori!
Accusare mendacemente qualcuno di essere un multiaccounter solo per radunare il tavolo contro di lui, o dichiarare che le mosse eseguite non sono quelle inserite a mo di scusa, significa coinvolgere moderatori ed admin nella ricerca di bug o imbrogli che non esistono realmente.
Qualsiasi accusa nei confronti di altri giocatori DEVE essere portata all’attenzione esclusiva dei moderatori e degli admin, come scritto più avanti, in privato, ed un’affermazione di errore del software deve essere sincera, anche se dichiarata ad un altro giocatore.
Lo scopo della pausa è di non far saltare l’immissione degli ordini agli altri giocatori, ma non fa parte del gioco. Quindi, mettere o togliere la pausa non deve essere sfruttato per la propria diplomazia (ad esempio rifiutandosi di togliere la pausa per costringere gli altri alla patta). Se ci sono abusi lo staff ha facoltà di intervenire.
In generale, è permesso ed incoraggiato l'account sitting (permettere a qualcuno di fiducia di collegarsi al posto vostro per dare gli ordini quando voi non potete).
Tuttavia, non è permesso concedere l'accesso a qualcuno con il quale si condividono partite. Inoltre, qualsiasi azione effettuata dal vostro sostituto è vostra responsabilità, quindi siate convinti di quello che fate prima di dare in giro la vostra password.
Anche cambiare la password dopo aver ripreso in mano il proprio account è vostra responsabilità.
Siete invitati ed incoraggiati a divertirvi all’interno della comunità, ma con rispetto. Cercate di dare risposte pertinenti alle conversazioni nelle quali intervenite, e non aprite troppe discussioni alla volta.
Dovete rispondere a qualsiasi messaggio o avvertimento inviato dai moderatori, perché in caso di mancata risposta si assume che abbiate qualcosa da nascondere, con eventuali ripercussioni sul vostro account. Per questo, siate sicuri di controllare regolarmente l’indirizzo email specificato, perché lo staff userà prevalentemente quello per comunicare con voi.
Le regole specificate finora sono principalmente regole non ovvie. Anche se uno specifico comportamento contrario al buon senso non dovesse comparire nelle regole di cui sopra, questo non vuol dire che i moderatori non possano intervenire in difesa del divertimento altrui!
C'è bisogno di spiegare la regola?
Lo spam sul forum non è tollerato. Saranno rimossi tutti i messaggi in questo senso. Siete invitati ed incoraggiati a divertirvi all’interno della comunità, ma con rispetto. Cercate di dare risposte pertinenti alle conversazioni nelle quali intervenite, e non aprite troppe discussioni alla volta.
Consultate le Domande frequenti prima di postare domande sul funzionamento di questo server.
Alcune partite hanno limitate possibilità di interagire con gli altri giocatori. Qualsiasi discussione relativa a queste partite, finchè sono ancora in corso può portare a falsarne il risultato. Sono vietati anche messaggi riguardo una possibile patta o cancellazione della partita. Se è stata creata una linea di stallo, ma un giocatore si rifiuta di accettare la patta, mandate una mail ai moderatori admin@webdiplomacy.it.
Accuse di vario genere devono essere rivolte esclusivamente ai moderatori/amministratori solo tramite mail ( admin@webdiplomacy.it). Qualsiasi accusa pubblica sul forum o altrove è vietata.
Le regole specificate finora sono principalmente regole non ovvie. Anche se uno specifico comportamento contrario al buon senso non dovesse comparire nelle regole di cui sopra, questo non vuol dire che i moderatori non possano intervenire in difesa del divertimento altrui!
La cancellazione di una partita sarà presa in considerazione se verranno scoperti brogli importanti all'interno della stessa. In ogni caso, i giocatori rimasti (dopo un eventuale ban) possono decidere in autonomia se cancellare la partita o meno nel caso lo decidano.
I giocatori dovrebbero provvedere (per quanto possibile) loro stessi a mettere e togliere la pusa alle proprie partite. Una volta concordata una pausa, dovrebbe essere concordata anche la ripresa. Nel caso non si riesca a riprendere una partita, è possibile contattare i moderatori.
Una pausa di emergenza può essere richiesta direttamente ai moderatori. Tuttavia, se un giocatore dovesse risultare contrario ad una tale pausa, allora la partita proseguirà.
Nessuna partita (anche se compromessa da brogli) viene pattata d'ufficio. Un moderatore può forzare una patta nel caso si sia raggiunta una linea di stallo o se la partita non ha sbocchi o se nessun giocatore vuole tradire l'altro.
I moderatori possono investigare sui comportamenti sospetti di giocatori. Nel caso un giocatore sospetti un comportamento scorretto, può egli stesso invire una segnalazione ai moderatori all'indirizzo mail:
admin@webdiplomacy.it
Cercate sempre di avere un buon motivo per effettuare una segnalazione, e non parlatene nel forum. Nella vostra segnalazione dovete includere:
- un titolo appropriato al caso (ad esempio “Togliere la pausa” o “cambiare la durata dei turni”, in modo da permetterci di avere la percezione di quello che vi serve prima ancora di leggere la richiesta. In caso contrario, i tempi potrebbero allungarsi.
- tutti i dettagli possibili, per spiegare in maniera esaustiva il proprio caso.
Per esempio, in caso di segnalazione di multi accounting aggiungete alla segnalazione il collegamento agli account dei giocatori che hanno destato i vostri sospetti,
nonchè il collegamento a/alle partita/e sospette
Cercheremo di rispondervi il più rapidamente possibile, ma siate pazienti: le ricerche possono essere lunghe.
Se dopo una settimana o due non avete notato cambiamenti della situazione, siete liberi di contattarci di nuovo.
Come contattarci
Grazie per l'attenzione,
- webDiplomacy.it