The last process time was over 30 minutes ago (at
); the server is not processing games until the cause is found and games are given extra time.Spring, 1: Un saluto a tutti voi, capi sovrani di antichi imperi classici. Che la diplomazia abbia inizio e porti con se la gloria per il popolo più forte ed astuto. Vinca il migliore. | |
Spring, 1: Non ho capito una cosa sui punti che abbiamo "scommesso"; se dopo diciamo 5 partite perse vado a "0" (cosa molto probabile) non posso più giocare? | |
Spring, 1: .... forse andiamo in negativo .... così giochiamo solo contro di noi | |
Spring, 1: Non ne ho la più pallida idea | |
Spring, 1: Ma la Persia si è "PERSIA" ????? | |
Spring, 1: Mancano solo 10 ore alla scadenza delle mosse... siamo fregati :-) | |
Spring, 1: Qualcuno mandi un piccione sms messaggero in Persia per sentire se sono vivi o hanno avuto qualche rivolta interna! | |
Spring, 1: Mosse Persiane pronte ad essere divulgate. Chissà se valgono anche se sono state solo salvate (senza aver schiacciato Ready) | |
Spring, 1: Ma adesso si aspetta la scadenza e la mossa va in automatico o bisogna fare qualcosa per attivare la mossa? | |
Spring, 1: Non lo so. Pensa si debba aspettare la scadenza, poi va in automatico. | |
Autumn, 1: Ho schiacciato qualcosa ed è partito tutto!!! Aiuto!!! Cosa sono i pulsanti Votes: Pause Draw e Cancel ? |
|
Autumn, 1: Draw: chiedi la patta Cancel: chiedi la cancellazione Pause: chiedi che il gioco sia messo in pausa Se tutti chiedono all'unisono una delle tre possibilità, si procede alla richiesta. Tu ora stai chiedendo la patta. Se tutti schiacciano draw, si patteggia. Puoi togliere la tua richiesta cliccando nuovamente su Draw (che appare a destra). |
|
Autumn, 1: Non ti preoccupare, non hai combinato niente... ci sono state le mosse solamente perché è scaduto il termine previsto per le mosse. Ora abbiamo due giorni per fare le mosse autunnali. | |
Autumn, 1: ok fatto, adesso ho capito! .. forse!! | |
Autumn, 1: Si è iscritto al sito anche mithico, alias Thomas. A breve organizziamo una partita a sette? Per il settimo chiediamo a qualcuno degli iscritti se vuole unirsi. | |
Autumn, 1: A parte la cartina che non mi piace, il sistema di gioco offerto dal sito è ottimo. | |
Autumn, 1: A dire il vero a me non piacciono neanche i carri armati nell'antichità.......... | |
Autumn, 1: Ho scoperto che quando tutti abbiamo dato il ready, la mossa è stata ufficializzata, senza aspettare la scadenza ufficiale della mossa. | |
Autumn, 1: Ora siamo nella fase della costruzione delle nuove unità (Infatti sopra compare la scritta Builds). Dopo le mosse autunnali, risulta che Roma, Grecia, Cartagine ed Egitto hanno occupato tre nuovi centri di produzione, quindi potranno costruire tre nuove unità, mentre la Persia ha conquistato solo Jerico (quindi può costruire solo una unità). Le nuove unità possono essere costruite solo nei territori di partenza. Potete costruire sia flotte sia armate, con il limite che non si possono costruire flotte in territori privi di sbocco sul mare (es. Cirta per i Cartaginesi). Tutto chiaro? | |
Autumn, 1: ok, domanda. su una porzione di mare possono stare 2 navi? | |
Autumn, 1: No. Le porzioni di mare si comportano come le porzioni di terra. Una sola unità alla volta può sostare su un porzione, sia di mare sia di terra. Ogni unità ha una potenza uguale a uno. Se due unità si scontrano come è successo tra me ed ale, avendo pari potenza si annullano. C'è un modo per aumentare la potenza di un movimento? Certo che c'è e si chiama appoggio (credo sia support in inglese). Una unità appoggia un altro per fare qualcosa (muoversi, e quindi attaccare, ma anche restare ferma), in questo caso la sua potenza viene ceduta al movimento dell'altra. Un movimento con un appoggio vale quindi 2. Se un'ipotetica nave nel Golfo di Tacape avesse appoggiato il mio attacco dalla Numidia a Leptis, sarei riuscito ad entrare a Leptis perchè più forte della singola armata di Cyrene. Tutto chiaro fin qui??? Domande??? |
|
Autumn, 1: Importante: gli appoggi, che sono il vero cuore di Diplomacy, possono essere fatti verso qualunque unità, anche non propria. L'unico vincolo è che la mia unità appoggiante sia confinante con la porzione di territorio o di mare verso cui è diretta la mossa. | |
Spring, 2: Luca, Ale... iscrivetevi alla partita Wild Wolves... c'è anche Thomas. | |
Spring, 3: Qualcuno mi spiega le mosse in Punic Sea e Tyrennean sea ? | |
Spring, 3: Queste sono le mie mosse nell'area: The fleet at Carthage move to Punic Sea. The fleet at Gulf of Tacape move to Ausonian Sea. (fail) The fleet at Thapsus support move to Punic Sea from Carthage. Queste sono quelle di Luca: The fleet at Neapolis move to Ausonian Sea. (fail) The fleet at Punic Sea support hold to Tyrrhenean Sea. (fail) (dislodged) The fleet at Tyrrhenean Sea convoy to Corsica from Roma. The army at Roma move to Corsica via convoy. Napoli e Golfo di Tacape vanno nello stesso posto. Avendo stessa forza, rimbalzano. La flotta romana in Punic sea è attaccata da un movimento forza 2 (con un appoggio) e perciò deve ritirarsi. Può farlo solo in territori liberi, se non erro escluso Ausonian Sea perché lì c'è stato un rimbalzo. |
|
Spring, 3: Altre domande? Dubbi? | |
Spring, 3: io sono via 2 giorni ... ci sono problemi? | |
Spring, 3: Sotto puoi chiedere la pausa... se la chiediamo tutti insieme si aspetta il tuo ritorno. | |
Spring, 3: C'è ancora un posto nella partita Gufiamoci... con Thomas... chi si aggiunge tra Luca e Kristian? | |
Autumn, 3: altra domanda le armate persiane in Chersoneus e Sinope sono eliminate o almena una delle due si è rifugiata in Armenia (uno posto libero)? Secondo me le armate tutte dello stesso colore non aiuta la comprensione |
|
Autumn, 3: Aiutati con gli ordini, che trovi sotto alla fine della pagina. Gianluca non ha dato ordini di ritiro, quindi le sue armate sono state eliminate (disband). | |
Autumn, 3: I ritiri sono colorati in viola (come quello di Luca). Anche a me le armate tutte uguali non piacciono. | |
Autumn, 3: Lo stesso colore delle armate anche a me all'inizio confondeva, ma basta focalizzarsi sullo sfondo. Per quando riguarda la seconda partita, io declino. A Diplomacy preferisco giocarne una sola alla volta .... A FORZA ROMA | |
Autumn, 3: E a Garzabibbo riesce quello che neanche al grande Annibale era riuscito... ora mi guardo un po' di gladiatori combattere al Colosseo. | |
Spring, 4: Cos'è quel segno rosso in Illyria? | |
Spring, 4: L'unità (in questo caso un'armata) che Luca ha dovuto eliminare alla fine delle mosse autunnali, visto che aveva (ed ha) solo sei centri di produzione e sette unità (ora sei). Ha scelto lui di eliminare quella specifica armata... avrebbe potuto scegliere qualsiasi altra unità a sua disposizione. | |
Spring, 4: mi sa che ho aspettato troppo............ ma poi in autunno posso muovere ? |
|
Spring, 4: In autunno si ... mi ha detto Carlo!! | |
Autumn, 5: (Amministratore): In pausa fino al 7 Gennaio per festività natalizie. | |
Autumn, 5: e allora .......il 7 gennaio è passato ........ mi sa che l'amministratore batte la fiacca.... | |
Autumn, 5: Penso che per far ripartire la partita dobbiamo tutti votare Unpause. Proviamo? | |
Autumn, 5: Mi sono iscritto alla Terza Guerra Mondiale... per chi vuole provare un combattimento planetario. Chi vuole essere il Ghana? |
Carthage |
Garzabibbo
(201
![]()
Won. Bet: 10
![]() ![]() 18 supply-centers, 16 units | |||
Egypt |
aleory
(109
![]()
Survived. Bet: 10
![]() ![]() 15 supply-centers, 12 units | |||
Greece |
Ardebale
(104
![]()
Survived. Bet: 10
![]() ![]() 1 supply-centers, 2 units | |||
Persia |
supergemo
(108
![]()
Defeated. Bet: 10
![]() | |||
Rome |
Luckyloser
(100
![]()
Defeated. Bet: 10
![]() |
Luckyloser (100 ![]() | Rome (Spring, 6) with 2 centres. |
supergemo (108 ![]() | Persia (Autumn, 7) with 0 centres. |