The last process time was over 30 minutes ago (at
); the server is not processing games until the cause is found and games are given extra time.Spring, 1904: come volete... anche per me si può riavviare... | |
Spring, 1904: Rimettiamo in pausa allora fino a quando non si è risolto il problema? | |
Spring, 1904: giusto è meglio mettere in pausa per metterci d'accordo con calma invece di decidere mentre la partita va avanti |
|
Spring, 1904: scusate ragazzi, c'è poco da mettere in pausa, al momento non sappiamo se il server farà ancora errori, potrebbe esser stato un errore del server, un errore del browser o della divina confidenza. Ora ok, non mi sembra che gli onp abbiano danneggiato qualcuno in maniera preponderante, vienna sarebbe caduta anche con gli ordini di italia, francia e turchia arrivati, romania anche, spt è stata riconquistata, in uno scontro a 2 tra russia e gb a cui gli ordini sono stati presi. capirei l'italia che si lamentasse con il senno del poi visto che poteva riprendere venezia, o io che potevo prendere napoli, o al massimo il turco che con il senno del poi poteva dire "stavo in black sea"... poi tra l'altro, alla fine si scopre che i miei ordini non sono arrivati perchè il mio chrome ha fatto casino, magari l'italiano si è scordato di metterli, cosi anche il turco. Insomma cerchiamo di non farla + grande di quello che è stato, la partita non mi sembra compromessa per nessuno....io sono per giocare. proviamo altri 2 o 3 turni e vediamo se ci sono ancora onp imputabili al server (non a dimenticanze o problemi a monte, quindi nel browser del giocatore) |
|
Autumn, 1904: -- Comunicato stampa -- Il 15 ottobre 1904, il re Vittorio Emanuele III partì con la sua famiglia per una vacanza nella reale villa di Napoli, lasciando le redini dello stato nelle mani del primo ministro Giolitti. Il 17, il ministro degli esteri riferiva di aver raggiunto un accordo con la Francia per la riconquista di Venezia. I francesi avrebbero fornito il supporto logistico necessario alle due divisioni impegnate al fronte. Il 22 ottobre, l'alto comando riferiva che Venezia era stata riconquistata. Il 19 ottobre, i Francesi avevano preteso il controllo dell'area industriale di Napoli. Per una decisione così importante, mandai un telegramma al re per conoscere il suo parere, ma egli ritardava nella risposta. Il 25 ottobre la Marina francese ha preso senza autorizzazione il controllo di Napoli e Sicilia, e la famiglia reale barbaramente trucidata. Intanto, alcuni soldati austriaci in rotta si sono riorganizzati in Puglia. L'intero Mezzogiorno è quindi in mano straniera. Il vostro governo vuole far sapere al popolo italiano e al mondo che la perdita di Napoli è stata compensata dalla riconquista di Venezia, e che quindi la nazione non imploderà. Appena Piemonte e Mezzogiorno verrano riconquistati (e invito i partigiani a non disperare), il governo indirà un referendum per decidere se nominare un nuovo Re, oppure instaurare una Repubblica. Intanto, firmo un decreto di stato d'emergenza e assumo temporaneamente i poteri di capo di Stato. -- fine comunicato -- |
|
Autumn, 1904: Bellissimo comunicato, ci vuole un pò di sano GDR! | |
Autumn, 1904: aerei da ricognizione riferiscono la presenza di navi francesi e tedesche a largo dei maggiori porti inglesi questa mossa avvenuta senza autorizzazione e senza buon senso da parte di germania e francia significherà guerra nel caso di un attacco a qualsivoglia territorio britannico questo è solo un avvertimento se pensano di mettere in ginocchio la royal navy e la stessa inghilterra con due flotte ben piazzate hanno completamente sbagliato il re è già stato messo al sicuro e il tesoro reale è nascosto in una località segreta siete ancora in tempo per ritirarvi, prima che l'esercito reale cada sulle vostre teste e sulle vostre città |
|
Autumn, 1904: Dal diario di guerra del colonnello Friedrich Wilhelm Karl von Teschen, riparato in Serbia: "8. Dezember neunzehnhundertvier Gli uomini sono stravolti, il cibo scarseggia, l'acqua è razionata a livelli improponibili. Io e parte del reggimento siamo riusciti a lasciare Sofia appena in tempo: un'ora dopo i Turchi entravano in città. Ci siamo ritirati sulle montagne, ma i battaglioni sono decimati: in molti non hanno retto alla marcia forzata fino a Niš, e da lì ancora meno hanno avuto il fiato di raggiungere i monti. La radio non funziona a dovere: di certo sappiamo che la Grecia è perduta (sentiamo ancora tuonare i cannoni a sud, e sempre più vicini), ma non siamo sicuri di cosa sia successo a Venezia o in altre parti dell'Impero, il bollettino era frammentario a riguardo. Trieste sembra abbia resistito per miracolo, ma sono sicuro che in queste condizioni non potrà reggere a lungo. Siamo allo sbando: non sappiamo dove andare, non sappiamo chi è il nemico (sembra che chiunque lo sia). Pochi mesi fa la radio ha trasmesso la notizia che la Germania ci avrebbe invaso, e che spadroneggia dal Tirolo a Vienna, dalla Boemia alla Galizia. Mi rifiuto di crederlo! Non può essere vero, devono essersi sbagliati! Saranno francesi, o italiani... Spero che l'Imperatore stia bene, e se è vero che Vienna è caduta che sia riuscito a mettersi in salvo. Mein Gott, in che terribile sciagura siamo incorsi! E per di più... ho finito il mio ultimo sigaro! |
|
Autumn, 1904: ----------------------------------------------------- Comunicato Ufficiale Il Kaiser di Germania, Ottone XIV, dichiara la sua assoluta estraneità a quanto rivendicato da Inghilterra e Austria. Vienna, Tyrolia e Galizia (nonchè Varsavia) sono legittimi territori dell'impero germanico, come del resto conferma la lingua parlata in quelle regioni. Perciò, non vediiamo e non capiamo le ragioni che inducano chicchessia a protestare per la loro annessione alla Grande Germania. Quanto alla flotta attualmente presente al largo della Danimarca, si trova in quei mari solo ed esclusivamente per un'innocua esercitazione militare. Al termine dell'esercitazione, la nostra flottiglia tornerà pacificamente nelle acque territoriali tedesche. Cogliamo l'occasione per invitare tutti i regnanti europei ai giochi organizzati a Berlino in occasione del 20° anniversario dell'insediamento del nostro amato Kaiser. Durante la settimana di gare previste, i migliori giovani atleti tedeschi si confronteranno con avversari provenienti da tutto il mondo. Al termine delle gare e dei banchetti organizzati in onore dei nobili ospiti, verrà offerta la prestigiosa Torta della Foresta Nera Imperiale in segno di perenne amicizia nei confronti di tutti gli invitati. ----------------------------------------------------------------- |
|
Autumn, 1904: ragazzi avete prodotto dei bollettini GDR FANTASTICI! | |
Autumn, 1904: -------------------------------------------------------------------- Bollettino di Parigi Nella capitale l'eco della guerra giunge lontano e difficile da capire. Il suolo patrio non è sotto invasione, anzi le gesta di liberazione delle nostre armate sono acclamate in tutte le parti di europa. Le nostre armate e flotte sono corse in aiuto dell'Italia, come nel 1866, abbiamo contribuito a recuperare il veneto finito sotto odiosa dominazione austriaca e a donarlo di nuovo ai cugini Italiani. Un azione su trieste è possibile, la città reclama a gran voce il ritorno alla loro madrepatria italiana, purtroppo dobbiamo ascoltare anche le voci delle minoranze slave, che non vedono di buon occhio di finire sotto dominazione italiana. Le nostre flotte nello ionio partite dal nord africa, hanno aiutato i greci a liberarsi dalla tirannia di un Re austriaco, l'ordine in grecia è stato assegnato sotto mandato fiduciario alla turchia, nella speranza che sia rispettosa delle aspirazioni greche, e che a breve tolga ogni presidio militare da atene. La repubblica ci tiene in particolar modo a complimentarsi con il kaiser tedesco, finalmente una grande Germania è stata creata, ma ci auspichiamo che le sue brame finiscano li, altrimenti una missione di unità nazionale, diventerà una semplice guerra imperialista. Di fatto speriamo che non intraprenda alcuna azione militare verso il neonato regno indipendente di Ungheria. Invitiamo questo nuovo regno a inviarci il suo punto di vista sulla questione triestina, in modo che la città non avveleni i rapporti tra i due stati. |
|
Spring, 1905: Dato che c'è chi mi ha chiesto di allearmi contro altre potenze (con quale faccia tosta, poi...), rispondo in maniera inequivocabile e categorica che NON parteciperò al fianco di nessuno, sia perché non vedo come io possa essere il cosiddetto "ago della bilancia", sia per evitare possibili trappole. La mia caduta, rapida o lenta, è già sicura e inesorabile senza che io mi schieri in alleanze improbabili e, a dirla tutta, ridicole. |
|
Spring, 1905: Roma, 20 maggio 1905 Oggi, gli infami francesi sono entrati a Venezia. La città ha iniziato un'eroica resistenza, e i nemici non riescono ad occupare le aree produttive. L'esercito è allo sbando, e anche Roma ha subito un attacco. Per ora la fanteria italiana riesce egregiamente a resistere contro i nemici, ma i ricognitori segnalano dei rinforzi in arrivo nel Mar Tirreno. In qualità di ministro degli esteri del regno d'Italia, denuncio pubblicamente l'infida Francia, che trama per imporre il suo dominio su tutta l'europa. Secondo l'ultimo rapporto dello spionaggio, i francesi mirano ad ottenere il controllo di 18 delle 34 principali aree produttive europee, così da poter dominare l'altra metà. Per questo, invito Inghilterra, Germania e Austria a fermarli prima che sia troppo tardi! Tommaso Tittoni |
|
Autumn, 1905: Ciao a tutti, io partirò per un viaggio all'estero domenica mattina (17 luglio), e non avrò la possibilità di usare internet nei seguenti periodi: 17 luglio-24 luglio e 29 luglio-2 agosto. A questo punto, vedo due possibilità: (1) Si mette in pausa la partita durante i due periodi di cui sopra; (2) Mi sostituite con un altro giocatore (che sarà ben felice di prendere in mano la partita, vista la situazione della mia Germania...) Ditemi voi quale soluzione preferite... |
|
Autumn, 1905: io credo non ci siano problemi a mettere in pausa per i due periodi citati da te. giochiamo fino al 16 ed il 16 metto in pausa fino al tuo ritorno. |
|
Autumn, 1905: infatti anche perchè anche io mi assenterò nelle stesso periodo mi sa con la mia assenza scatenerò in piccolo terremoto sul sito visto che sto attualmente giocando a metà delle partite in corso però questa è la mia prima richiesta di pausa da novembre,quando mi sono iscritto al sito!! |
|
Autumn, 1905: scusatemi per aver saltato il turno ma ho avuto un problema improvviso | |
Autumn, 1905: Dichiarazione lampo: l'Esercito Italiano ha esauroto il cibo. Firmo dunque un decreto di scioglimento. Gli infami francesi hanno vinto. | |
Autumn, 1905: La capitale è spostata a Firenze, Toscana e Puglia sono ancora libere. | |
Spring, 1906: La capitale è spostata a Firenze, Toscana e Puglia sono ancora libere. | |
Spring, 1906: L'esercito italiano non esiste più, ma i partigiani contineranno a lottare | |
Spring, 1906: Filastrocca dell'Imperatore Disperato: "Ambarabà ciccì coccò presto centri non ne avrò. Che qualcuno, per favore, porti aiuto all'Imperatore! Il favore non arrivò ambarabà ciccì coccò" |
|
Spring, 1906: questa volta sono stato il primo a dare gli ordini | |
Spring, 1906: signori come da richiesta di angel, la partita verrà messa in pausa per le date indicate. | |
Spring, 1906: Come potrete leggere voi stessi nel topic "Pausa vacanze" ho chiesto ai mod di mettere in pausa tutte le mie partite da domani fino al 2 agosto perchè sarò in vacanza.I mod dovrebbero mettere la pausa automaticamente ma voto comunque pausa. Scusatemi per l'eventuale disturbo e buone vacanze. In questa partita che è già in pausa la pausa si dovrebbe semplicemente allungare fino al 2 agosto. |
|
Spring, 1906: (Amministratore): KYPO582: Metto in pausa su richiesta dell'utente ANTONIO9224. | |
Spring, 1906: Sono tornato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Chiedo scusa a tutti coloro che ho eventualmente danneggiato e\o infastidito con questa pausa. Voto subito unpause in tutte le partite ed esorto tutti i miei compagni di avventura a fare lo stesso(solo se ovviamente non sono in vacanza) per ricominciare a divertirci,vi ringrazio per avermi aspettato pazientemente per tutto questo tempo e rinnovo gli auguri di buone vacanze a tutti. |
|
Spring, 1906: per far ricominciare la partita manca solo l'Unpause di catan quindi è pregato di votare appena può | |
Spring, 1906: dipende da cosa mi dai in cambio per l'unpause^^ | |
Spring, 1906: non ti do niente però noto che sei il primo quindi dovrebbe essere tuo interesse votare unpause | |
Spring, 1906: diciamo dopo aver fatto una buona diplomazia di ben ritorno^^ | |
Spring, 1906: e quanto ci metti a fare questa diplomazia? | |
Spring, 1906: dipende da quando velocemente mi rispondono gli altri^^ | |
Spring, 1906: diciamo che oggettivamente mancano 18 ore per completare il turno in una partita ad 1 giorno di scadenza, quidi per sta sera dovrei votare unpause. | |
Spring, 1906: Bene, ora mi godo lo scontro Germania - Francia - Turchia... muhahaha | |
Spring, 1906: ma no si potrà provare anche una patta a 3.... | |
Spring, 1906: concordo nel modo più assoluto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | |
Spring, 1906: poi c'è ancora il russo ed il britannico che possono dire la loro | |
Spring, 1906: soprattutto il russo!! | |
Spring, 1906: il britannico poi... | |
Autumn, 1907: Comunicato notturno dalla cancelleria Parigina. Questi ultimi due giorni, a parigi ci sono state ferventi trattative diplomatiche con la sublime porta di instambul, trattative che prevedevano un attacco francese a trieste, e un apertura del fronte nord in scandinavia. Attaccando trieste, e prendendo Edimburgo come da patto con il governo di berlino, avrei potuto provare il colpo di mano in scandinavia e olanda, cercando di accumulare i quattro centri necessari alla vittoria. La considerazione è che per avere un fronte sicuro a nord, avrei dovuto creare una forte trincea in francia ed italia, presumibilmente la germania ne avrebbe creata una nelle medesime posizioni ovviamente fortificandosi a nord. Questo avrebbe portato ad una serie lunga di stalli, che a mio avviso avrebbe portato la partita verso il tedio e la noia. Quindi la francia ha deciso di restare fedele al piano di spartizione programmato con la germania. Un ultimo punto a questa mia tesi è che il giocatore turco è uno che ha maggior "diplopoint" del sito quindi non credo che per lui sia una grande perdita perderne 10 in questa partita. In ultimo, vorrei esprimere il mio pensiero sulla partita, che ha preso qualche strana piega per qualche misorder multiplo, in cui alcuni hanno approfittato, altri un pò meno, sopratutto perchè mi sono accorto che da qualche turno, sia il giocatore russo che l'inglese hanno completamento perso di mordente. Di fatto credo che la soluzione migliore di questa partita, sia votare una patta a 3, non appena il giocatore inglese e quello russo saranno spartiti dalla mappa. Questo non vuol dire che mi impegnerò con il turco a garantirne l'integrita territoriale ma mi impegnerò a convincere la germania ad annettere rapidamente norvegia e san pietroburgo, quindi auguro una buona difesa al turco, che arrivi con quanti più centri possibili all'agognato pareggio. |
|
Autumn, 1907: io non ho capito perchè l'idea di indurre il tedesco a pattare dopo avergli preso edimburgo,trieste e olanda(o anche solo 2 di questi 3 centri),e quindi con l'imminente inizio del periodo di stallo da te citato,ti faceva tanto schifo | |
Autumn, 1907: Antonio, riuscivo a prendergli edimburgo, perchè me la lasciava lui, ovviamente dopo l'attaco a trieste, avrebbe mosso per approntare le difese, con una armata a mosca, flotta a spt, armata in norvegia flotta in skagerat e flotta in helgoland o danimarca, praticamente sarebbe stato un eterno 5 vs 5 , senza contare che avrei dovuto tenere almento 4 carri in francia per tenere il confine sicuro (uno in picardia e uno a marsiglai o guascogna) e per tenere il fronte italiano un carro in piemonte. quindi diciamo che le conquiste sarebbero state usate esclusivamente per approntare una difesa, togliendomi qualsiasi slancio propositivo in battaglia. |
|
Spring, 1908: Propongo(e voto) ufficialmente la patta a 3 per i motivi che ha già citato il francese alla fine del suo comunicato ufficiale. | |
Autumn, 1908: Comunicato ufficiale della Cancelleria tedesca --------------------------------------------------------------------- La Cancelleria tedesca si vede costretta ad annunciare, seppur con profondo rammarico, il cambiamento della propria strategia militare. Al fine di spiegare, spero nel più chiaro dei modi possibili, le motivazioni della mia scelta, vorrei fare un passo indietro e ripercorrere alcuni dei punti salienti di questa partita. Sono entrato nella partita (che, a dire la verità, ho creato io stesso...) con intenzioni non particolarmente ambiziose e bellicose. Era la mia prima partita su questo sito, e volevo usarla semplicemente per farmi conoscere e per conoscere gli altri giocatori che frequentano il sito. Il mio obiettivo era una partita tranquilla, da chiudere - se possibile - con una patta a 2 o a 3. Fino a qualche turno fa, tutto sembrava andare come da mie previsioni: la patta a 2 con la Francia sembrava sicura, con l'eventuale opzione di coinvolgere anche la Turchia in una patta a 3. La partita, almeno per quanto mi riguardava, era virtualmente chiusa. Poi ho cominciato a sospettare qualcosa: alcune richieste "strane" del turco e del francese mi hanno dato da pensare, ed i miei sospetti sono stati confermati dalle ultime dichiarazioni ufficiali dei due: sfruttando la loro amicizia nella vita reale, i due avevano discusso a lungo la possibilità di farmi fuori con l'inganno, e probabilmente sarebbero andati avanti con il loro piano se io avessi fatto le mosse da loro richieste (soprattutto da parte del francese) e mi fossi messo in trappola. Vista la situazione, ho deciso di modificare la mia strategia e, da un paio di turni a questa parte, ho cominciato ad inviare a Turchia e Francia messaggi con l'unico scopo di gettare loro fumo negli occhi e preparare le mie truppe per tentare la vittoria in solitario. Non so se ci riuscirò, ma a questo punto poco importa: o la va o la spacca. Non sono particolarmente interessato ai diplo-point, per cui non mi strapperò i capelli anche se dovessi chiudere la partita a 0... ma proverò a togliermi la soddisfazione di vincere da solo, e senza l'aiuto di nessuno. Ripeto: non era questa la mia intenzione, ma gli eventi mi hanno fatto cambiare idea. Buona fortuna a Turchia e Francia. |
|
Autumn, 1908: la scelta era nell'aria, anche io con 16 centri proverei l'assalto in solitaria, permettimi però di dirti che effettivamente questo comunicato è alquanto intempestivo, il turco può tranquillamente difendere bulgaria e sevastopoli senza il mio aiuto, oggettivamente il prossimo turno dovrei toglierti edimburgo , centro che non dovrebbe cambiarti molto, visto che potevi costruire 3, ma con monaco occupata hai costruito solo 2, io di contro, non avendo costruito al prossimo turno costruirò ovviamente in fase "trincea" per difendere i territori italici e francesi. A questo punto forse già dal prossimo turno possiamo tranquillamente pattare a 3. | |
Autumn, 1908: Comunicato serale della cancelleria turca al cancelliere tedesco: ---------------------------------------------------------------------------------- HAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHH Dopo tante roboanti dichiarazioni di guerra a me e al francese,dopo tanta disinforzazione a destra e a sinistra,dopo il rifiuto della patta,ecc. l'unica cosa che mi combini è un misero attaccuccio al belgio che blocca anche il trenino nel mare del nord??E io che mi aspettavo carri armati gonfiabili,aeroporti di cartapesta(veri stratagemmi usati nella seconda guerra mondiale),bombe all'idrogeno,ecc. o semplicemente qualcosa di più consistente al nord o verso il nostro stivale!!HAHHAHAHAHAHHAHAHA.E invece ora rischi anche di brutto di perdere un centro abbastanza importante!!HAHAHHAHAHAHAHAHHAH. Scusami ma non riesco proprio a trattenermi dalle risate!! HAHAHAHHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHH Solo una cosa però:auguro a te e al francese una felice patta. |
|
Autumn, 1908: ...a quanto pare avevo previsto giusto: la Germania non si accontenta della patta. | |
Autumn, 1908: piu che della patta se continua cosi, si accontenta di uno stallo su quasi tutti i fronti. Visto come è andata la partita, a questo punto credo che la patta sia la soluzione per tutti, Io la voto, se il tedesco vuole ancora qualche anno di guerra, sono ben disposto a darglieli. | |
signori bella partita. Grazie a Tutti. |
France |
catan
(232
![]() ![]()
Drawn. Bet: 10
![]() ![]() 15 supply-centers, 14 units | |||
Germany |
angel
(1011
![]()
Drawn. Bet: 10
![]() ![]() 14 supply-centers, 14 units | |||
Turkey |
ANTONIO9224
(605
![]()
Drawn. Bet: 10
![]() ![]() 5 supply-centers, 5 units | |||
Austria |
Manuel
(186
![]()
Defeated. Bet: 10
![]() | |||
Italy |
MFH
(100
![]()
Defeated. Bet: 10
![]() | |||
Russia |
Terra del Rimorso
(100
![]()
Defeated. Bet: 10
![]() | |||
England |
Sir Matthew
(100
![]()
Defeated. Bet: 2
![]() |
Terra del Rimorso (100 ![]() | Russia (Autumn, 1906) with 2 centres. |
Samu (232 ![]() | England (Autumn, 1906) with 1 centres. |