The last process time was over 30 minutes ago (at
); the server is not processing games until the cause is found and games are given extra time.Spring, 1901: Buon divertentimento | |
Spring, 1901: Ci sarà da divertirsi... :-) | |
Spring, 1901: Buona partita a tutti | |
Autumn, 1901: Sono sicuramente uno di quelli che si è avvantaggiato maggiormente dal turno saltato del francese. Se la maggioranza vuole annullare la partita, mi aggrego nella votazione. Permetttetemi di dire che, per quanto i turni iniziali siano cruciali, con la logica di annullare la partita per ogni turno saltato o abbandono, non si concluderà mai una partita. | |
Autumn, 1901: È andata così purtroppo, ma la Francia non si arrenderà mai!!! | |
Autumn, 1901: Per me si può continuare anche se la partita sarà molto sbilanciata. La francia è una nazione importante. Detto ciò credo convenga sempre inserire un set di mosse provvisorie il prima possibile. In questo modo se si salta un turno almeno non si rovina la partita. Peccato. |
|
Autumn, 1901: Peccato sul serio, ma sarà ancora una grande partita. Ne sono certo. | |
Autumn, 1904: Russia e Austria senza movimento, tra tutti i modi di perdere questo è il peggiore | |
Autumn, 1904: In effetti..la partita ora non è gran che divertente in queste condizioni...credo anche per colpa del tempo troppo lungo di attesa per ogni movimento..4 giorni sono effettivamente un'eternità. | |
Autumn, 1904: Peccato ad un certo punto sembrava essere divertente | |
Autumn, 1904: Ho chiesto all'amministratore di mettere un annuncio sul sito per cercare sostituti all'Austria (lo farei io stesso ma violerei l'anonimato). La Russia ha scelto deliberatamente di non inserire mosse, si è comunque collegata alla partita altrimenti sarebbe comparso l'avviso di salto del turno. Faccio presente che tutte le mosse di Inghilterra, Francia, Germania, Italia e Turchia in questo turno avrebbero sortito gli stessi effetti qualsiasi mossa avessero ordinato Russia e Austria. |
|
Autumn, 1904: Il colpo di Stato per sostituire un Imperatore debole e inerte è andato a buon fine. Dalle carte rimaste nelle mani dei suoi generali (tutti fucilati) si deduce poca chiarezza e poco polso. Il nuovo Imperatore saluta tutta Europa in quest'ora buia. Chi siede a Vienna ora ha intenzione di stabilire relazioni durature, lungimiranti e, soprattutto, costanti... Attendo vostre missive quanto prima, ma mi metto all'opera subito anche io con la corrispondenza. Sinceramente Vostro Il Nuovo Imperatore Austriaco |
|
Autumn, 1904: Benvenuto! Spero proprio che Sua Altezza abbia fucilato non solo gli ufficiali ma anche i sottoufficiali che hanno ignorato le mie missive. O forse il servizio postale asburgico ha molto da invidiare a quello britannico? | |
Autumn, 1904: Carissimi. Mi scuso per l'assenza. Ho finito per fare la fine del precedente Imperatore. Ma capite bene che qui mancando il russo stiamo giocando per ingrassare l'asse Londra-Roma-Costantinopoli in un modo quasi telefonato. Se volete continuare continuiamo. Ma se non siamo tutti qui non va bene. | |
Autumn, 1904: Con la perdita aggiuntiva di questo turno è veramente dura continuare, io lo farei ma così mi sembra sgrava la situazione | |
Autumn, 1904: Per quanto mi riguarda io non sono uso abbandonare le partite che comincio, se altri lo fanno peggio per loro..io vado fino in fondo. Fa parte del gioco sapersi scegliere alleati affidabili che non abbandonano e che collaborano. |
|
Autumn, 1904: Concordo con l'Italia e vi assicuro che non c'entra la posizione di vantaggio che ritengo di aver raggiunto adesso. È una filosofia di approccio al gioco. tanto più che non mi pare che l'esito sia scontato. | |
Autumn, 1904: Io personalmente non mi sono scelto nessuno. Il russo non esiste. Se vi piace vincere facile accomodatevi... Sono curioso di vedere quanto potrà durare la vostra luna di miele. | |
Autumn, 1904: È si questione di scelte trovare alleati affidabili. Come è "filosofia di gioco" continuare le partite, ma se si muove continuare si deve avere la onestà di dire che è una farsa. Ovvero per quanto il vantaggio sia visibile solo ora, senza il salto dei turni non esisterebbe forse, o quanto meno sarebbe reale e pieno |
|
Autumn, 1904: Ora che esce il francese ci guadagnamo tutti, sia in punti sia in onestà intellettuale. | |
Autumn, 1904: L'esito non c'entra nulla, se fosse partita inoltrata e fossimo in 5 allora sarei disponibile accordo ma essendo in 6 ) il francese deve sbandare( non vedo perché non fro | |
Autumn, 1904: Farlo | |
Autumn, 1904: Perdonatemi ma io non capisco perché si vuole chiudere una partita che ha ancora molto da dire e il cui esito non mi appare minimamente scontato, anche ammettendo (ma perché poi?) che la mia alleanza con l'italiano sia inossidabile. Vedo una situazione intricatissima che può evolvere in modi diversi, anche nel caso in cui il russo non torni. | |
Spring, 1906: Salve ragazzi. C'è posto in Europa per un povero russo? | |
Spring, 1906: Mah..se vuoi ci stringiamo! :-D | |
Spring, 1906: Russo o Russo tanto eravamo amici un tempo, entri ora che non hai la flotta, non so cosa dire spero nella tua alleanza | |
Autumn, 1907: Per me questa straziante gunboat sta per finire. Grazie comunque a tutti. Auguro ad Inghilterra, Italia e Turchia la patta a tre che tanto agognano e che abbiamo contribuito tutti a rendere un pò meno barata. Sempre che l'italiano non si faccia venire idee originali per vincerla da solo. 34 diviso 2 fa 17, cara Londra. E al momento hai due centri indietro. Sarete un bello spettacolo, dopotutto. |
|
Autumn, 1907: Anche se vedo che recupererai bene questo turno... | |
Autumn, 1907: Idee originali per vincerla da solo non ne ho..gioco alla giornata. Se ho qualche centro in più è certamente anche per la fortuna di qualche abbandono, ma ho perso tante partite per lo stesso motivo. Gli abbandoni fanno parte del gioco, così come la possibilità di subentrare senza investimento della posta e chiedere immediatamente la patta, come spesso vedo che succede, per intascare un dividendo senza nemmeno provare a giocare. A me questa cosa da fastidio..Primo perchè se m'impegno a giocare lo faccio e non abbandono MAI, giocando fino all'ultima armata senza lamentarmi. Secondo perchè chi subentra sa che entra quasi sempre in una nazione in difficoltà nel gioco (ed è per questo che non c'è l'impegno della posta) assumendosi un rischio. Io non riesco a capire dov'è il "barare"?..il gioco ha le sue regole e mi sembra che siano state rispettate. Fra l'altro questa partita è ben lontana dall'essere finita e addirittura il russo, che è subentrato senza lamentarsi o chiedere patta, si sta riprendendo...poi le vittorie e le sconfitte fanno parte del gioco, anche io preferisco giocare partite senza abbandoni ma questi ci sono, purtroppo, e fanno parte del gioco. |
|
Autumn, 1907: Non mi sembra di essere subentrato chiedendo la patta. Mi sono sentito rispondere su tutti i fronti: "gioca" "vieni a riprendertelo" "al momento non mi sembra il caso" "se riesci a dividermi dal mio compagno di letto complimenti". Capisci bene che con questa base aveva ragione curzio a rispondere sul forum "ha ormai un'impronta ben definita". E la prova che non sono certo uno di quelli che entra per farsi due punti sta nel fatto che io, certamente, non ne avrò. Ma suvvia, non volevo fare polemiche. Del resto hai ragione: le regole sono queste. Spero alla prossima, fin dal primo anno. |
|
Autumn, 1907: Non parlavo di te in particolare, scusa se quello che ho scritto te l'ha fatto pensare, parlavo di casi che vedo in altre partite che ho giocato. In questa nessuno è entrato chiedendo subito la patta e non l'hai fatto certamente nemmeno tu! Purtroppo non ho letto le discussioni sul forum e non so di che parli a proposito di Curzio (che non so chi è)..io ribadisco solo il concetto, che è un pò simile a quello che nel calcio è "rigore è quando arbitro fischia", che gioco secondo le regole. Se le regole sono queste gioco così, quando cambieranno mi adeguerò. Se uno abbandona va male, sicuramente, per lui e, per chi rimane nel gioco, a qualcuno andrà bene ad altri male..siccome ormai ho diverse partite giocate qui dentro, mi son capitate tutte e due le situazioni..per ora mi ha giovato, altre volte no, ma la partita non è finita e ci sta che riesca a perderla tranquillamente da solo! :-D |
|
Autumn, 1907: Si si certo, siamo in due ad aver vissuto entrambe le situazioni. No, ma guarda mi scuso io se sono stato un pò troppo ironico. Ci sta tutto. E poi davvero "rigore è quando arbitro fischia"! :) :) :) Vedi di trattarmi bene Vienna. |
|
Autumn, 1907: Io ripeto quello che dissi al primo abbandono del russo. Avendo allora tutti i nostri centri ed essendo la situazione comunque stabile, non trovavo e non trovo, | |
Autumn, 1907: Il motivo di continuare la partita, dato che l'esito era scontato in caso di non entrata di altri giocatori. Essendo entrati i giocatori, seppur sflacati e di nuovo tardivi in alcuni casi a giocare, mi sembrava giusto terminare. Sono propenso a giocare sempre ma se la partita non ha uno stampo decisoforse è meglio ricominciarla così da giocare in modo più completo |
|
Autumn, 1907: Consideriamo un turco che ha avuto per 2/3 della partita un solo nemico al massimo e comunque impegnato su più fronti, | |
Autumn, 1907: una fortuna non da poco in effetti | |
Autumn, 1907: Avete detto già detto tutto e condivido molte cose. Anche io penso che gli abbandoni facciano purtroppo parte del gioco e bisogna conviverci, ne ho già avuti tanti in passato, a favore e a sfavore. Credo che per cercare di arginare questa seccante componente, quando creiamo una partita dovremmo utilizzare di più l'opzione sull'indice di affidabilità minimo richiesto per partecipare. Chi abbandona quando le cose si mettono male, tende a farlo spesso. | |
Autumn, 1907: E' verissimo. Poi ragazzi, nulla contro a nessuno, ognuno ha una vita vera eccetera eccetera. Ma la probabilità di abbandono si alza proprio con turni di durata biblica. Senza la scadenza, la gente non ci pensa, magari ha altre partite aperte e così via. 1 giorno e mezzo è il limite. Comunque nessun dramma. Seguirò con interesse l'evoluzione della partita e spero di ritrovarvi tutti altrove, specie l'inglese e l'italiano, che sembrano aver inventato il concetto di "alleanza stabile oltre ogni tentazione". :) |
|
Autumn, 1907: Veramente io e l'inglese abbiamo inventato un altro concetto "alleanza più conveniente rispetto al valore delle tentazioni ricevute"! :-D | |
Autumn, 1907: :) :) :) Suvvia non farmi credere che se avessi proposto qualcos'altro ora non saremmo a questo punto!!! :) | |
Spring, 1910: Anche i matrimoni più felici possono terminare quando c'è la guerra di mezzo. Per me meritata vittoria londinese. E' solo questione di tempo. | |
Spring, 1910: Non è stata la guerra a dividerci ..è che il Sultano ha un harem!!..ragazzi che harem che c'ha!! Vuoi mettere l'harem del Sultano con la regina Inglese? :-D :-D :-D |
|
Spring, 1910: :) :) :) :) | |
Spring, 1910: Come dice il titolo di questa partita... | |
Autumn, 1910: Un attacco da marsiglia in Spagna, A forza 3 con il taglio dell'Atlantico non c'è possibilità che fallisca e si perda Marsiglia |
|
Autumn, 1910: Si ma sono sicuro che lo sa anche l'Inghilterra! :-D | |
Autumn, 1910: Da quando i morti parlano? ;-) | |
Autumn, 1910: Le resistenze sono sempre esistite | |
Non so..magari sbaglio..ma credo che si stia andando incontro ad uno stallo sostanziale. Che ne pensate?..lo chiedo anche alla Resistenza eh! :-D |
|
A malincuore, concordo. |
England |
taroccoesbrocco
(658
![]()
Drawn. Bet: 70
![]() ![]() 16 supply-centers, 15 units | |||
Turkey |
vonotar1987
(50
![]()
Drawn. Bet: 70
![]() ![]() 10 supply-centers, 10 units | |||
Italy |
peridea
(429
![]()
Drawn. Bet: 70
![]() ![]() 8 supply-centers, 8 units | |||
France |
Pierangelo Moraschi
(100
![]()
Defeated. Bet: 70
![]() | |||
Germany |
Felix Due Monete
(79
![]()
Defeated. Bet: 70
![]() | |||
Austria |
bruckner85
(793
![]()
Defeated. Bet: 0
![]() | |||
Russia |
Lurens
(340
![]()
Defeated. Bet: 0
![]() |
Catilina (142 ![]() | Austria (Spring, 1904) with 5 centres. |
Porcorosso (100 ![]() | Russia (Spring, 1905) with 5 centres. |