The last process time was over 30 minutes ago (at
); the server is not processing games until the cause is found and games are given extra time.Autumn, 1913: E' andata a finire come doveva finire, per me. Ora spero che l'Austriaco decida di vincere questa folle partita. | |
Autumn, 1913: Io continuo a votare patta, nel caso che l'inglese rinsavisca... altrimenti, non ho nessun problema a proseguire con il mio attacco ai territori inglesi! | |
Spring, 1914: Ancora con sta patta? È una wta. Non patto. | |
Spring, 1914: Voterò patta se effettivamente non ci saranno più margini di manovra e gli equilibri obbligheranno a pattare | |
Spring, 1914: ok | |
Spring, 1914: Vorrei concedere pubblicamente l'onore delle armi alla Germania, che ha giocato una grande partita e secondo me meritava qualcosa in piu' dell'eliminazione (by the way, la mia ricchiesta di patta a 4 era assolutamente sincera!!) Se questa partita e' stata (e continua a essere) cosi' divertente, e' anche merito suo. Mi dispiace davvero Kaiser, spero di ritrovarti presto su altri campi di battaglia!! |
|
Spring, 1914: Concordo in pieno! | |
Autumn, 1914: Grazie per le parole ragazzi. Questo è il finale più sconvolgente che una partita di Diplomacy come questa poteva regalarci: una Triplice spaventosa all'inizio, che scricchiola a metà partita e che vede emergere un solo vincitore, completamente originale e inaspettato: l'Austria. Sono felice di aver visto e contribuito ad una partita differente. Io ho visto morire lo zar, il sultano e il premier francese. Tutto però mi aspettavo tranne che una vittoria splendida come quella che l'Imperatore ci sta regalando. Temevo una squallida patta concordata a tavolino, contraria allo spirito del torneo e del Diplomacy stesso. Abbandonate ogni speranza. Complimenti vivissimi all'austriaco che ho molto male giudicato. |
|
Autumn, 1914: Sei cosi' sicuro che l'austriaco abbia gia' vinto? Forse vincera', ma deve prima sudarsela la vittoria... | |
Spring, 1915: Che dite l'acceleriamo un po? | |
Spring, 1915: no problem per me, ho messo "sono pronto"... siam rimasti in 3, forse possiamo evitare di far durare ogni turno due giorni... | |
Autumn, 1915: allora cerchiamo di fare turni più veloci ok | |
Autumn, 1916: È diventata noiosa la partita a mio avviso | |
Autumn, 1916: Allora vota per la patta... | |
Autumn, 1916: Grande! E l'austriaco, non vota per la patta? :-) | |
Autumn, 1916: Io mi dichiarò neutrale come la svizzera; mi sono un po stufato di inserire comandi in questa partita | |
Spring, 1917: Sarebbe interessante capire le intenzioni dell'Austria, io proprio non le ho chiare a questo punto... | |
Spring, 1917: Proverà a prendere due centri quest'anno | |
Spring, 1917: Io mi sono stancato di essere borderline. Voglio chiudere questa partita e iniziare un altra con meno insanità mentale mia. Voto patta basta | |
Spring, 1917: Mah, speriamo che li prenda in fretta... non so cosa stia aspettando ancora... | |
Spring, 1917: ma ci molli così?! | |
Spring, 1917: io ci ho provato in tutti i modi possibili, ma quando dall'altra parte non vogliono ascoltare... mi piacerebbe che si potessero leggere i messaggi privati, cosi' tutto sarebbe piu' chiaro. Io almeno in finale ci vado, anche se (purtroppo) con poco onore... |
|
Spring, 1917: Sì ci vai con poco onore infatti, io invece non ci vado proprio ma sono più contento così. Ho fatto esperienza e la prossima partita sarà diversa per me | |
Spring, 1917: Comunque non è detto che l Austria ha vinto ancora | |
Spring, 1917: Secondo te e' piu' onorevole il tuo atteggiamento (scelta di suicidarti invece di accettare una tranquilla patta a 3)? Se preferisci vederla in questi termini, contento tu... Forse vi state dimenticando (tutti) che questo e' solo il primo atto di un torneo. Vincere la partita e' importante, ma vincere il torneo lo e' ancora di piu'... o no?? |
|
Spring, 1917: si questo è vero, ma io sono contrario alle patte "a tavolino" è lì che non ci vedo onore. ora se io e te avessimo continuato a bloccare l'avanzata austriaca si sarebbe creata una situazione di stallo obbligato ovunque. ecco questa per me sarebbe stata una patta. poi che il mio atteggiamento sia stato borderline sono il primo a riconoscerlo, ma è un altra storia questa |
|
Spring, 1917: Doveva finire con un solo questa partita straordinaria. Mirate tutti l'effetto di una Triplice prima e di una Triplice sfaldata poi! Non mi nego un sottile piacere nel vedere vanificati tutti gli sforzi di Roma per impedire un solo che, in un torneo come questo, DOVEVA esserci. | |
Spring, 1917: Ecco cosa succede quando ci si organizza facendo i conticini, caro italiano. Detto questo stima imperitura e complimenti per una finale guadagnatissima. | |
Devo sicuramente recitare il "mea culpa" per l'errore di valutazione che ho fatto con l'austriaco: credevo che avrebbe avuto piu' intelligenza tattica in vista della finale e non avrebbe giocato per il solo, invece ha preferito l'uovo oggi alla gallina domani. Ma non c'e' problema, va bene cosi'. Detto questo, i miei non erano conticini ma semplice logica: nessun giocatore puo' fare il solo se almeno altri due giocatori forti sulla mappa glielo impediscono!! Io contavo sulla collaborazione dell'Inghilterra per chiudere la linea di stallo (che sarebbe stata invalicabile) e vedere cosa sarebbe successo... o si stallava definitivamente e si pattava, oppure uno dei tre (la mia speranza era che sarebbe stato l'austriaco) crollava psicologicamente e commetteva un errore. Invece l'inglese non ha colto l'occasione, ha continuato a scaramucciare con me (non si capisce bene per arrivare dove) e a quel punto non aveva piu' senso andare avanti, era meglio chiuderla e lasciare la vittoria all'austriaco che sicuramente se la merita piu' di noi. Questo e' un gioco di diplomazia, psicologia e tattica... si vince con una buona combinazione di queste tre cose, non con una sola delle tre. In finale (se ci arrivo, non e' ancora finita) ci sara da divertirsi !! |
|
Non capisco il riferimento dell uovo oggi è la gallina domani...che significa che in finale già partirai di eliminare l Austria perché ora ha tentato di vincere? Ogni partita è a se stante, spero di aver frainteso. |
|
Rabbrividisco al solo pensiero di aver capito bene. A mio avviso lo spirito vero di diplomacy è quello di azzerare i conti ad ogni partita. È un gioco di ruolo o lire che di strategia, io ad esempio in questa partita ho deciso fin dall inizio di assumere un ruolo folle e aggressivo finché ho potuto ma non è detto che le prossime partite farò la stessa cosa come non lo è stato per le precedenti! | |
A sto punto si può evitare questo rischio. Basta che l austriaco mi ceda san Pietroburgo e Mosca, con due nuove costruzioni ti portiamo a 5/6 centri fuori dalla finale ed evitiamo eventuali ripercussioni future! Le parte a tavolino e il non dividere le partite sono le cose che più non tollero a diplomacy! Comunque ripeto, spero di aver capito male | |
Austriaco, cedi presto due centri all'inglese in nome dello spirito di Diplomacy... mi raccomando, non permettere a un miscredente come me di accedere alla finale! (PS, per l'inglese: avevi capito male. E non ti sto neanche a piegare il perche'.) |
|
Io ho riletto le tue parole più volte e il concetto dell uovo oggi è la gallina domani mi fa sempre pensare a quello. Si gioca per vincere, sempre. Che significa allora che avrebbe dovuto tenere nascoste le sue abilità per la finale? | |
Resto dell idea che all interno di una partita tutto sia consentito dall'inizio alla fine della guerra, poi nelle successive tutto si resetta, anche in un torneo.se non fosse così si rischierebbe che due giocatori alleati su un altro tavolo restino alleati anche in finale e sarebbe uno schifo. Le alleanza variano a seconda delle esigenze della mappa | |
Non sarebbe una cattiva idea se leggessi (ed analizzassi) tutto il mio messaggio, e non ti fermassi solo alle prime due righe... ;-) Inoltre, non dimenticarti che ci sono differenze fondamentali tra la diplomazia pubblica e quella privata... ;-) |
|
Eh certo che ci sono differenze tra le due diplomazie pubbliche... Io ricordo bene le parole "punterò ad eliminarlo in finale" in privato con me... Ma ora, caro inglese, l'austriaco farebbe male a cedere un solo per paura di chissà quali ripercussioni. Ci saranno altri cinque giocatori, nel caso, con cui fare diplomazia. Sarebbero conticini simili a quelli di cui sopra. Quindi tu accetta di aver scientemente rinunciato alla finale in nome dei nostri ideali in fatto di Diplomacy. Detto questo, per spezzare una lancia a favore dell'italiano, ognuno fa le sue valutazioni. E' naturale che egli si ritroverà a fidarsi meno dell'austriaco alla prossima partita. Nessun calcolo, nessuna vendetta, nessuna cospirazione. Vero è che da che mondo è mondo un tradimento è sempre stato lecito per un solo, anche verso l'alleato di tutta una partita, come in questo caso. Sarebbe stato da pazzi sperare, per esempio, che Smirne rimanesse italiana. L'austriaco ha fatto i suoi conti e sta continuando a mantenere il suo oramai proverbiale silenzio. Aspetto anche due righe da parte sua. Spezzo anche una seconda lancia per Roma. Sono certo che, alla prossima partita, la finale delle finali, avrà un atteggiamento certo meno volto a facili patte. Per me e per l'inglese esistono solo patte tattiche, effettiva impossibilità a proseguire dato lo status quo. In questa partita straordinaria non era affatto così. |
|
Eccoci qua. Dopo una partita interminabile (siamo arrivati al 1917, quasi un record!!), finalmente siamo in fondo. | |
E' stata una partita bella e pazza, in cui purtroppo ho ottenuto solo meta' dei miei obiettivi iniziali: sono in finale, ma non ho guadagnato crediti. Pero' il torneo provero' a vincerlo, nella finale (spero cominci presto) giochero' a tutta! E' bizzarro a dirsi, ma mi ritrovo perdente (anche se finalista) proprio in una partita in cui ho avuto un ruolo primario nel decidere il destino degli altri giocatori. Io ho deciso a un certo punto che la Germania avrebbe dovuto essere eliminata, perche' non mi piaceva il suo atteggiamento bugiardo (fingeva alleanza, ma giocava solo per se' stesso), che nascondeva le proprie finzioni e bugie dietro una loquacita' a volte fin troppo irritante. E la mia decisione ha preso forma: in pochi turni, il tedesco e' passato dalla gloria alla cenere. Io ho deciso che l'inglese non avrebbe avuto accesso alla finale, quando ha risposto in maniera un po' troppo disinvolta (al limite della presa in giro nei miei confronti) al mio piano per bloccare l'avanzata austriaca. A quel punto mi son detto: con l'inglese che vuol giocare in questo modo, il solo austriaco non lo fermeremo mai... a questo punto mi prendo una piccola vendetta e tolgo l'inglese dalla finale, per (provare) a dargli una piccola lezione. E l'operazione e' riuscita. Purtroppo con l'austriaco e' andata male, un po' per mia ingenuita' e un po' perche' quando un giocatore arriva a 11-12 centri e va per il solo, lo si puo' fermare solo se c'e' accordo tra gli altri (e qui l'accordo, proprio non esisteva). Avrei dovuto provare a bloccarlo prima, ma questo avrebbe voluto dire fare espandere a dismisura il tedesco e probabilmente dare il solo a lui. Diciamo che, tra un rischio di solo austriaco e uno tedesco, ho preferito il primo. E' andata male, ma in finale sara' un'altra storia. Mi piacerebbe ora qualche commento dagli amici/rivali di questa fantastica partita... |
|
Condivido la lettura dell'italiano anche per quanto riguarda le poco amichevoli parole nei miei confronti. La grande novità di questa partita è stata la realizzazione della Triplice ad opera mia. Francia, Russia e Turchia sono tramontate anche grazie alla collaborazione inglese. L'italiano è stato poi il regista della seconda parte del film, ma si è preso solo le sue pruriginose vendette personali contro Berlino e contro Londra. Vienna ha vinto e vincitore doveva esserci. Tutto sommato una conquista della finale poco onorevole. | |
Analisi impeccabile tranne che per un punto...credo che in finale ci sarò anche io comemigliore terza, 7 centri 8 unità, l altro migliore terzo ha 7 centri 7 unità. ..;) | |
Comunque mi sono divertito ed ho imparato molto | |
Sarebbe alquanto strano se cio' avvenisse (non credo che il numero di unita' conti), ma di sicuro renderebbe la finale ancora piu' interessante... | |
A parità di centri credo sia logico guardare le unità o eventualmente gli anni di sopravvivenza ;) | |
Mi adeguo in ogni caso alle decisioni degli organizzatori | |
Ricordo bene che era stato indicato un criterio diverso in caso di parita' di centri (vale a dire la nazione di appartenenza)... anche io ho le mie idee su cosa sia piu' logico o meno logico fare, ma di certo nonsi possono cambiare le regole stabilite all'inizio con qualcosa che noi riteniamo piu' logico... :-) | |
ah ok questo non lo sapevo e com'era l'ordine lo ricordi? | |
In caso di parimeriti seguiremo la classica preferenza in base alle nazioni che si usa ai tornei: Austria, Germania, Italia, Turchia, Inghilterra, Russia, Francia. ecco la risposta l'ho trovata da me... |
|
a malincuore devo salutarvi, l'altro terzo classificato ha la turchia... in fondo l'ho voluto io per essere coerente col mio pensiero sulle patte e sul dividere le partite ho rinunciato a pattare quando avevo 8 centri. in ogni caso vi ringrazio tutti perchè mi sono divertito e ho imparato molto. |
|
Grazie anche a te!! E' stato divertente ed interessante... una delle partite piu'spettacolariche abbia mai giocato. Se anche la finale sara' cosi', cisara' da divertirsi... |
Austria |
Airpomir
(497
![]()
Won. Bet: 50
![]() ![]() 18 supply-centers, 14 units | |||
Italy |
angel
(1011
![]()
Survived. Bet: 50
![]() 9 supply-centers, 10 units | |||
England |
valerio82
(325
![]()
Survived. Bet: 50
![]() 7 supply-centers, 8 units | |||
Germany |
bruckner85
(793
![]()
Defeated. Bet: 50
![]() | |||
Russia |
fede
(296
![]()
Defeated. Bet: 50
![]() | |||
France |
sanchopanza
(269
![]()
Defeated. Bet: 50
![]() | |||
Turkey |
cranberry
(170
![]()
Defeated. Bet: 50
![]() |