The last process time was over 30 minutes ago (at
); the server is not processing games until the cause is found and games are given extra time.Autumn, 1901: La possibilità agli italici infedeli, di rivolgersi verso la Francia e non verso l'Austria, và data sempre. | |
Autumn, 1901: @Turchia: mentre la Francia è già attaccata da Inghilterra e Germania? Mi sembra quantomeno miope. Dunque, la sua costruzione sarà...? | |
Autumn, 1901: E' miope andarsi a prendere Marsiglia e Spagna, o lasciarli alla GranBretagna e Germania? | |
Autumn, 1901: E' miope far crollare la Francia quando potrebbe resistere ad un'alleanza che regge. Chiaro che, se quella alleanza si spacca, le cose cambiano. | |
Autumn, 1901: @Russia: mi trovo impossibilitato a fare una flotta a Kiel per il semplice motivo che dovrò farvi un'armata per il fronte francese. Posso tuttavia farla a Berlino; lo so che questo potrebbe non essere visto di buon occhio, ma comprendo anche l'indispensabile necessità di una flotta ulteriore. Per quello che proponeva, prescinde dal fatto di fare un'armata a San Pietroburgo e non una flotta! @Inghilterra: Io fossi in lei mi concentrerei su un unico fronte...possiamo ancora trovare un accordo con lo Zar in modo da risolverla tranquillamente, visto che abbiamo tutti fronti più caldi! |
|
Autumn, 1901: @Inghilterra: niente flotta a StP, mi sta bene. Le faccio notare che un'armata a Berlino arriva a Monaco in un turno, esattamente quanto quella a Kiel arriverebbe in Ruhr. Con tre costruzioni, può fare quello che vuole, compreso risparmiarsi una costruzione. Inoltre, la necessità di una flotta ulteriore lei non ce l'ha: non sta venendo attaccato e tutti i suoi vicini sono in guerra. Poi, lei la farà lo stesso, e quindi la userà da qualche parte, e pazienza. Tanto per essere chiari! :D Rilancio comunque la mia offerta: per quanto mi riguarda, se accetta l'intera isola rosa è sua. |
|
Autumn, 1901: La necessità di una flotta é basilare per il semplice fatto che cinque dei miei sei centri sono costieri! Mi sfugge comunque a cosa servirebbe una flotta in Heligoland...in ogni caso la sua proposta é allettante, forse troppo, dov'è il trucco? :) In definitiva ho costatato mi conviene di più farla a Kiel la flotta, quindi posso accontentarla su questo... |
|
Autumn, 1901: Non credo che la russia possa dare l'isola rosa alla germania, al massimo è la francia che può accordarsi, a meno che l'isola rosa non offrà alla germania l'entroterra francese e l'entroterra russo, intanto che lei si prende le coste russe e le coste francesi. | |
Autumn, 1901: @Turchia: sbagliato. Io ho una sola flotta in Svezia, che posso mettere in Norvegia e di conseguenza sarebbero 3 flotte nostre contro quelle inglesi (se perde la Norvegia saranno 2 flotte, ed anche quello è da considerarsi mio contributo), che già sarebbero sufficienti. Per di più la Francia potrebbe non prendere bene le mosse inglesi, il che sarebbe un di più. Ce n'è a sufficienza. @Germania: il trucco è che io, oltre ad un centro, mi tolgo un vicino ostile. Questo dà molto peso diplomatico alla sua scelta, e vale più centri dei miei. Se non le offrissi più di quanto viene a me, come potrei sperare che lei accetti? La flotta in Heligoland serve a forzare il Mare del Nord assieme all'Olanda, naturalmente. |
|
Autumn, 1901: *se perde la Norvegia saranno due flotte inglesi*, non due mie. | |
Autumn, 1901: Non vedo cosa possa centrare la Turchia in questo discorso! É come se l'Inghilterra venisse a questionare sui balcani... L'unico scopo di tali affermazioni non è avvantaggiare questa o quella nazione, ma solo indebolire la Russia, proseguendo su una linea di ostilità totale! |
|
Autumn, 1901: Non vedo cosa possa centrare la Turchia in questo discorso! É come se l'Inghilterra venisse a questionare sui balcani... L'unico scopo di tali affermazioni non è avvantaggiare questa o quella nazione, ma solo indebolire la Russia, proseguendo su una linea di ostilità totale! |
|
Autumn, 1901: Dovresti spiegargli bene perché i tuoi centri valgono "meno" di quelli inglesi o francesi, infondo è la GB che attualmente gli fa l'offerta più alta (offrendogli Russia e Francia insieme) | |
Autumn, 1901: @Russia: vedo la sua situazione delicata al sud, e quindi comprendo le richieste per il nord. Ora però rivoltando la questine, c'è da dire che lei avrebbe subito il centro dell'accordo, mentre io riscuoterei la ricompensa dopo abbastanza tempo da far cambiare le posizioni reciproche... Per la flotta a Kiel ho altri piani, ma il succo è quello... |
|
Autumn, 1901: Sì, ma io sarei in grossi guai ad inimicarmi lei mentre sono in guerra con Inghilterra e Turchia. Detto in altri termini, sarei fondamentalmente scemo. Inoltre, io sto cercando la pace al sud per stare tranquillo, ma questo d'altro canto indica che non prenderò altri centri a breve. Ha tutti gli indizi che vuole per vedermi "costretto" a tenere fede al mio stesso piano, o no? | |
Autumn, 1901: L'indizio sulla pace a sud non è certo uno dei migliori, ma ammetto di essere sostanzialmente convinto... | |
Autumn, 1901: ...il che mi terrorizza. | |
Autumn, 1901: Turchia, si difenda bulgaria. Non regge doppio fronte e per me grecia è sufficiente | |
Autumn, 1901: Caro Arciduca, non ci sono problemi a lasciarvi la grecia. Nella speranza che poi lei mi aiuti in altre zone dei balcani | |
Autumn, 1901: Se ci dai contro..ci dai contro; se non ci dai contro credono sia tutta una tattica per darci contro quando meno te lo aspetti...non c'è più religione! XD | |
Autumn, 1901: @Austria: non credo di aver capito la sua posizione. Io comunque provo a supportare Serbia - Bulgaria, che se seguita da Budapest - Serbia permette di prendere sia Bulgaria che Grecia entro l'anno. | |
Autumn, 1901: Bene, mi assento un paio di giorni e le speculazioni prendono dimensioni stratosferiche. | |
Autumn, 1901: (anche se mi risulta difficile star dietro a tutti i messaggi! chi diceva che troppa comunicazione uccide la comunicazione? | |
Autumn, 1901: una flotta in norvegia avrebbe significato un'unità in meno per me, considerando che TUTTI i miei territori sono costieri. ovviamente non è con quella povera armata che voglio dar fastidio al gigante russo, sarebbe suicida. | |
Autumn, 1901: propongo dunque di pacificare la regione scandinava e di concentrare le nostre energie su fronti che vedo già caldi in altre zone del nostro continente. | |
Autumn, 1901: Russia e Germania, siete d'accordo? | |
Autumn, 1901: L'armata che farà? Starà ferma lì? Ed allora a quale scopo è stata trasportata? | |
Autumn, 1901: conquistare un centro forse? | |
Autumn, 1901: chi vuole può prendere i miei centri io non gioco più | |
Autumn, 1901: Se questa è una tecnica diplomatica non credo sia contemplata dal regolamento! Se invece non lo fosse, o si trova un sostituto attendendolo in qualche maniera, o la partita è più giusto che venga cancellata...e lo dico da posizione dominante, sopratutto se davvero la Francia lasciasse! | |
Autumn, 1901: Non sarò la prima potenza del tabellone, né l'inghilterra che ne beneficerebbe forse più di tutti, ma per quel che vale, io sono d'accordo con il tedesco e voto draw | |
Magari se la Francia si spiegasse meglio... Più che draw sarebbe da votare cancel. |
|
d'accordo con voi, draw o cancel? | |
una spiegazione della Francia su tale comportamento non sarebbe sbagliata. In caso di abbandono un cancel credo sia la soluzione migliore per tutti, alla fine abbiamo giocato cosi poco. E' un peccato purtroppo. | |
Io direi Cancel, che equivale a dire che la partita non è stata giocata. Votare Draw indica che abbiamo raggiunto una situazione di patta, cosa che non è vera (e che comunque non darebbe punti, visto che siamo tutti e sette). | |
occorre capire se Austria e Italia siano d'accordo con il cancel. | |
Bè se la Francia non ha proprio più intenzione di farsi vedere, bisognerà comunque attendere il suo left e a quel punto anche un draw è fattibile... Dispiace per la partita, si potrebbe in qualche modo sostituire il giocatore? |
|
Dovremmo aspettare che vada in left, e quindi sostituirlo, ma la partita sarebbe un po' falsata (guardando anche le sue costruzioni prima che lasciasse). Considerando che abbiamo giocato due turni, abbandonare mi sembra abbastanza indolore. Riguardo alla cancellazione, se siamo tutti d'accordo lo si chiede agli ai moderatori e penso che possano imporla anche senza il voto francese. |
|
Si a questo punto draw o cancel è ininfluente sempre 5 punti torneranno ad ogni uno di noi. | |
E non si potrebbe chiedere agli admin di mettere subito in left la Francia e poi pausare in attesa di un sostituto? | |
Credo che si possa fare, ma ha senso che il nuovo giocatore giochi con - ad esempio - una flotta a Marsiglia? Detto in un altro modo, essendo passato solo un anno di gioco, ha senso che un giocatore giochi una partita praticamente dall'inizio... ma in una direzione che non ha scelto? Non sono molto bravo a spiegarmi, temo... |
|
Vedo che siamo tutti orientati al draw, compresa l'Inghilterra che ha dato permesso per entrambi. Aspettiamo di vedere se qualcuno cambia opinione entro un giorno e poi chiediamo rimozione di Francia e draw, che dite? | |
Bè certo il nuovo giocatore dovrebbe prendere la partita così com'è...francamente mi sorprende vedere delle volte dei giocatori subentrare in situazioni ben più compromesse... Comunque per me non c'è problema, se non ci sono alternative o draw o cancel come preferite... |
|
Se abbiamo tutti unanimità per il draw, tanto vale chiede agli admin di pattare forzatamente senza aspettare il left francese. | |
Io aspetterei l'opinione esplicita dell'inglese. Ha detto "d'accordo, draw o cancel" però ancora non ha votato. | |
eccomi. accolgo in pieno il pensiero della russia. | |
che ne dite se facciamo un'altra partita con password con questi stessi giocatori? la diplomazia mi divertiva! (certo, serve cercare un settimo...) |
|
Un settimo penso non sia difficile trovarlo, lo cerco sul forum appena creo la partita, non siamo ancora entrati nel vivo della diplomazia (è difficile coordinare le mosse ma non far capire all'attaccato quale sia la miglior difesa.....!) ma diplomaticamente sembrava promettere divertimento. La password sarà "riproviamoci", ok? | |
(Amministratore): Mi sono limitato a togliere la Francia e la partita è andata automaticamente in patta con i vostri voti. | |
Ho creato questa, 2 giorni a turno invece di 3 in realtà, mi sembrava fosse sufficiente ma si può tornare indietro. http://webdiplomacy.it/board.php?gameID=1530 pw riproviamoci |
Germany |
Hazzard17
(437
![]()
Drawn. Bet: 5
![]() ![]() 6 supply-centers, 6 units | ||
Russia |
breathOfVega
(1077
![]() ![]()
Drawn. Bet: 5
![]() ![]() 6 supply-centers, 6 units | ||
England |
gabrus
(128
![]()
Drawn. Bet: 5
![]() ![]() 4 supply-centers, 4 units | ||
Italy |
morgo
(100
![]()
Drawn. Bet: 5
![]() ![]() 4 supply-centers, 4 units | ||
Austria |
gipsss
(100
![]()
Drawn. Bet: 5
![]() ![]() 4 supply-centers, 4 units | ||
Turkey |
catan
(232
![]() ![]()
Drawn. Bet: 5
![]() ![]() 4 supply-centers, 4 units | ||
France |
yogi13
(124
![]()
Resigned. Bet: 5
![]() 5 supply-centers, 5 units |
yogi13 (124 ![]() | France (Spring, 1902) with 5 centres. |